Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

mercoledì 24 gennaio 2018

"Sono Bond...James Bond". Chi sarà il nuovo 007?



James Bond e’ senza dubbio uno dei personaggi più amati della storia del cinema e nel corso degli anni molti attori si sono avvicendati nel vestire i panni della spia più amata di Hollywood, a partire dall'affascinante Sean Connery, passando per il bel Pierce Brosnan fino a Daniel Craig con il suo sguardo glaciale.Da quando Daniel ha annunciato di volersi ritirare dal franchise di James Bond, diverse sono state le voci circolate sul suo successore, diamo insieme uno sguardo ai possibili candidati con una sorprendente nuova giunta alla lista.

Requisiti fondamentali: sex appeal, physique du role e accento inglese.


Tom Hardy


Tra i vari attori che i fan vorrebbero vedere in smoking in una delle superaccessoriate macchine c'è Tom Hardy. Hardy ha l'aria da duro, una bellezza classica, grandi abilità recitative, presenza scenica e un raffinato accento inglese che lo renderebbero una delle scelte più quotate per essere il prossimo James Bond. 

Durante un'intervista a The Daily Beast, l'attore ha commentato questa possibilità e ha aggiunto chi sarebbe il regista perfetto:



"C'è un detto tra gli attori che dice che se parli di qualcosa troppo presto, sicuramente non la farai. Quindi non posso dire nulla! Se lo faccio, sono fuori. Ma Christopher Nolan sarebbe un fantastico regista per un Bond movie. Ciò che hanno fatto Daniel Craig, Sam Mendes e Barbara Broccoli è così impressionante che è difficile re-inventarsi. Mi chiedo come sarà il prossimo film e quando si nomina Nolan, sappiamo che è qualcuno che potrebbe portare qualcosa di nuovo e creare di nuovo qualcosa di profondo."

Idris Elba
 E' da tanto che circola la voce che il prossimo Bond potrebbe essere di colore e che potrebbe essere proprio Idris Elba, sembra infatti che la Sony voglia lui, ma niente è mai stato confermato. Curriculum di assoluto rilievo per Elba, fin dall'inizio della sua carriera legato in modo importante agli action movie e ai polizieschi. Inglese, quarantadue anni, l’attore si è fatto conoscere come uno dei protagonisti del serial The Wire , prima di entrare nel cast della serie dei film Marvel dedicati all’eroico Thor . Ha poi lavorato nei colossal fantascientifici Prometheus  (di Ridley Scott) e Pacific Rim  (di Benicio del Toro).



Tom Hiddleston


Tom Hiddleston (il Loki della saga Thor) è tra i favoriti nella corsa al ruolo di James Bond. Immaginandolo nei panni di Loki, il fratello cattivo di Thor o nel recente Crimson Peak di Guillermo del Toro, forse Tom Hiddleston non sembrerebbe il candidato ideale per diventare il nuovo James Bond. Ma coloro che lo hanno seguito nella miniserie HBO The Night Manager, dove interpreta un ex-soldato inglese reclutato dall'MI6 per diventare una spia, hanno valutato questa possibilità con una certa convinzione. 

Michael Fassbender


 Elegante, sexy, glaciale. Requisiti fondamentali per impersonare una delle icone cinematografiche più celebri di sempre, tuttavia quando interrogato in merito Fassbender ha risposto così:
"To be honest, no. As an acting role, I think Daniel has done such a cracking job in this age group. No, I think the franchise needs something new."
Henry Cavill

Il sexy protagonista di «Batman vs Superman» era già stato preso in considerazione come papabile James Bond nel 2005 per «Casino Royale». Solo all'ultimo momento venne scartato in favore di Daniel Craig perché considerato troppo giovane per la parte. Ora sono trascorsi dieci anni e i tempi potrebbero essere maturi.



Harry Styles


Udite, Udite! L'ex cantante della band One Direction ha debuttato sul grande schermo grazie a Dunkirk di Christopher Nolan nel 2017 e il montatore di 007 SpectreLee Smith, si è sbilanciato e ha dichiarato che il giovane attore potrebbe essere la scelta giusta:

"Harry potrebbe farlo. Se volessero un Bond più giovane, perché no? A me sembra la scelta giusta. Harry è davvero bravo e sicuramente sarebbe ottimo nella parte. Ha un talento eccezionale ed è molto naturale davanti alla macchina da presa. Mi sembrava di avere a che fare con qualcuno con diversi anni di esperienza. Non avrei mai detto che Dunkirk fosse il suo primo film, io non lo conoscevo assolutamente, poi mia figlia mi ha spiegato che è difficile essere più famosi di Harry Styles. Ma è stato davvero bravo e molto carismatico. Se vorrà fare l'attore, immagino uno splendido futuro per lui."

E voi chi vedreste come prossimo James Bond?

domenica 21 gennaio 2018

Big little lies, Reese Whiterspoon e la sua casa di produzione

Se avete seguito i Golden Globes 2018 recentemente certamente saprete che Big Little Lies si è portato a casa ben 4 premi: miglior miniserie o film per la televisione, miglior attrice in una miniserie (Nicole Kidman), miglior attrice non protagonista (Laura Dern) e miglior attore non protagonista (Alexander Skargaard).

E sono tutti premi dannatamente meritati, la serie è fatta benissimo, il mistero che fa da filo conduttore ti tiene incollata allo schermo, i personaggi sono davvero credibili e il cast recita in maniera magistrale e Alexander Skargaard in particolare riesce a mettere in scena un cambiamento del suo personaggio in pochi istanti, da far paura.

Se non avete mai visto Big little lies vi do qualche informazione in più: E' tratto dall'omonimo best seller di Liane Moriarty e nonostante ha un nome che ricorda molto Pretty little liars, vi assicuro che i due non hanno niente in comune, se non avere un omicidio e delle donne come protagoniste come punto di partenza.
Trama di Big Little Lies:
Celeste ( Nicole Kidman), Jane (Shailene Woodley)e Madeline (Reese Witherspoon)  sono tre amiche e madri che vivono a Monterey e sono alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita quotidiana. Madeline soffre perché la figlia sta crescendo a fianco della nuova compagna dell’ex marito, Jane è una ragazza madre con un trauma alle spalle da superare, mentre Celeste subisce gli abusi del marito (Alexander Skargaard). Le loro vite vengono scosse da un brutale omicidio, avvenuto durante una festa di beneficenza per i genitori nella scuola frequentata dai loro figli.


Quello che forse non sapete però è che Nicole Kidman e Reese Witherspoon non hanno solo recitato nella serie, ma l'hanno anche coraggiosamente prodotta. La Witherspoon in particolare ha fondato nel 2011 una propria casa di produzione con cui ha poi prodotto L’amore bugiardo – Gone Girl di David Fincher e Wild, per cui si è anche conquistata una nomination all’Oscar come attrice protagonista.
E anche se è vecchio vorrei condividere con voi il discorso di Reese ai  Women of the Year Awards nel 2015 in cui spiega perché ha deciso di imbarcarsi nell'impresa di fondare la propria casa di produzione perché penso possa essere di ispirazione per tante altre giovani ambiziose donne là fuori.


Spero non solo di avervi fatto venire un po' voglia di vedere Big Little Lies, ma anche di avervi ispirato un po'.


mercoledì 11 aprile 2012

"Specchio, specchio delle mie brame. Chi è la più bella del reame?"


Non sono una fan di questi  riadattamenti delle fiabe che stanno spopolando ultimamente al cinema, sarà che sono troppo legata alla versione Disney, ma ciononostante stasera sono andata a vedere anche Biancaneve. Sapendo che c'era quella gran donna della Roberts ad interpretare la regina cattiva come potevo non andarci?
Cercherò di dare le mie impressioni del film a caldo senza spacciarmi per grande critica di cinema, la storia non c'è bisogno che ve la racconti perché bene o male si sa, ma questa presenta qualche simpatica sorpresa. Iniziamo da Julia Roberts e la sua regina, mi è piaciuto che il suo personaggio avesse parecchio spazio, è una regina scorretta, ma intrigante, che regala più di una simpatica scena e purtroppo il personaggio della regina che usa le tasse del popolo per fare le feste è un tema sempre attuale. Il ruolo del principe belloccio, ma non troppo sveglio è affidato a Armie Hammer , se penso che qualche anno fa questo ragazzo interpretava l'interesse amoroso di turno di quella cavalla golosa di Sriiiina in Gossip Girl, direi che ne ha fatta di strada. Il personaggio mi ricorda un pochetto l'altrettanto bello quanto scemo principe di Come d'Incanto e riesce a regalarci delle scene spassose, tra le quali in particolare il primo scontro tra i nani o vari siparietti con la regina. E per quanto riguarda i nani,dimenticatevi i soliti Cucciolo, Mammolo, Brontolo e confesso che gli altri nomi non me li ricordo, questi hanno altri nomi e di professione fanno i ladri, loro per me sono stati la parte più simpatica del film.
Poi visto che il film è Biancaneve credo che mi tocchi spendere qualche parola sulla protagonista, solo che onestamente tutto ciò che riesco a dire è che io passavo tutto il tempo delle scene dove c'era lei a fissarle le sopracciglia. Ma davvero questa se ne va in giro con QUESTE cose? Ora oltre allo spazio tra i denti alla Anna Paquin anche le sopracciglia, chiamiamole folte va', sono considerate belle? Un qualche guru della sfera fashion venga a rispondermi alla domanda. O ditemi che se l'è fatte solo per il film, lo accetterei.
Poi quando non venivo distratta dalle sopracciglia di Biancaneve venivo distratta dagli opinabili costumi che ogni tanto mi ricordavano Alice in Wonderland di Tim Burton, senza la parte dark. 
Il film è tutto rosa,gioia e fiori come neanche la fiaba originale di Biancaneve era e naturalmente vissero tutti per sempre felici e contenti.

mercoledì 28 marzo 2012

Figure da Bif&st

In questi giorni a Bari c'è il Bif&st e sto approfittando per andare a vedere a basso costo o gratis tutti quei film che normalmente non sarei mai andata a vedere. Ieri è toccato ad Appartamento ad Atene, son partita poco fiduciosa pensando fosse esageratamente pesante, invece si è rivelato essere un bel film. Lascio qui il trailer nel caso qualcuno sia interessato.



Comunque usciti dal cinema come al solito ci siamo fermati a chiacchierare e a commentare il film, naturalmente i commenti passavano allegramente dal "la bambina però era un po' troia" al "il tedesco mi stava iniziando a piacere e poi mi ha deluso" fino ad arrivare al "ma quella stupida che stava vicino a noi seduta rideva per ogni cosa quando non c'era niente da ridere". Insomma, commenti di un certo livello. Ed è proprio sull'ultimo commento che ci sentiamo chiamare da una ragazza, al che il mio primo pensiero è  stato "Oddio è la tipa che stava seduta vicino a noi e ha sentito tutto", fortunatamente non era così. La ragazza ci chiede se siamo andati a vedere Appartamento ad Atene e se possiamo dire anche noi al suo amico che cosa ne pensiamo del film perché lui non è riuscito a vederlo. Naturalmente i nostri commenti erano del tipo "no, no, bello, vallo a vedere."  Come il tipo in questione inizia a fare qualche altra domanda io cado nel mutismo pensando immediatamente che si trattasse di un qualche giornalista, i miei amici cercano di alzare un po' il livello dei commenti, ma insomma anche alla domanda "perché avete scelto di vedere questo film" non è che ce ne siamo usciti troppo bene xD Alla fine il tipo (che era anche un bell'uomo se vogliamo dirla tutta) ci dice : "Io sono Ruggero,il regista del film, sono contento che dei ragazzi come voi abbiano scelto di vedere il mio film", ci ha stretto la mano e se ne è andato e noi siamo rimasti là a guardarci increduli!